Come asciugare i piumoni nell’asciugatrice

Se avete un piumino, dovete sapere come asciugarlo nell’asciugatrice. Il processo può essere complicato e potreste dover portare il piumino in lavanderia o appenderlo a uno stendino. È inoltre necessario controllare spesso la distribuzione del calore dell’asciugatrice per evitare problemi.

Detersivo per piumini
Quando si lavano i piumini, è necessario utilizzare impostazioni speciali. Scegliete un ciclo di lavaggio caldo e un ciclo di risciacquo freddo. Inoltre, assicuratevi di agitare delicatamente il piumino per evitare la formazione di grumi. Quindi, risciacquatelo accuratamente. A questo punto, potete far asciugare il piumino da solo o con l’asciugatrice. Se decidete di farlo asciugare nell’asciugatrice, utilizzate una pallina per evitare che la piuma si agglomeri.

Per evitare lo sviluppo di tarme, lavate i piumini ogni pochi mesi. Non è necessario lavarli ogni mese, perché raramente vengono a contatto con la pelle. Sebbene sia importante lavarli regolarmente, non è necessario portarli regolarmente in tintoria. È possibile lavarli e asciugarli in lavatrice un paio di volte all’anno. Se non siete sicuri di come lavare i piumini, controllate l’etichetta per le istruzioni specifiche.

Sebbene sia possibile lavare regolarmente i piumini, è bene evitare di lavarli nell’asciugatrice con detersivi che potrebbero danneggiarli. Il piumino può essere molto puzzolente, quindi è importante asciugarlo rapidamente dopo averlo lavato. Se avete poco tempo, potete usare un deodorante per tessuti. Ma non stirate o inamidate i piumini. Potrebbero raggrumarsi e formare macchie di umidità o muffa. Evitate anche di lavarli in macchine a carica dall’alto.

Inoltre, per lavare i piumini in piuma d’oca è bene usare acqua tiepida. L’acqua calda potrebbe non pulirli a fondo e potrebbe danneggiarli. È inoltre necessario utilizzare il dosaggio raccomandato di detersivo per piumini. Leggete le istruzioni sulla confezione del detersivo o contattate il produttore per sapere la quantità da utilizzare. Non utilizzate l’ammorbidente, che può eliminare l’olio naturale della piuma.

I piumini sono delicati. Sono fatti con piume e piumette di anatre e oche. Sono grandi e soffici, ma anche molto delicati. Il lavaggio a secco può distruggere la piuma e lasciare residui tossici. Queste sostanze chimiche si diffondono anche nell’aria della camera da letto e possono persino penetrare nella pelle.

Se volete asciugare i piumini nell’asciugatrice, dovete usare un’asciugatrice di grande capacità. Questo è importante perché le alte temperature possono causare la formazione di grumi. Per distribuire uniformemente la piuma d’oca durante l’asciugatura, si possono usare anche delle palline per asciugare. Ma attenzione: le palline dell’asciugatrice sono rumorose, quindi fate attenzione quando le usate.

Una volta terminata l’asciugatura del piumino, è necessario toglierlo dall’asciugatrice. Se non è completamente asciutto, si restringe e provoca muffa. Se si desidera asciugare il piumino all’esterno, si può utilizzare uno stendibiancheria o posizionarsi in giardino per far asciugare l’aria.

Infine, è importante che il piumino sia coperto da un copripiumino lavabile. In questo modo si evita che lo sporco e gli oli penetrino nel piumino. Potete anche scegliere di utilizzare delle lenzuola piatte per una maggiore protezione. Lavate il copripiumino almeno una o due volte l’anno. In questo modo si prolunga la durata del piumino.

Quando si lava il piumino nell’asciugatrice, è necessario seguire le istruzioni di lavaggio specifiche. Iniziate con la temperatura più bassa possibile. Utilizzate un ciclo delicato e terminate con un ciclo di risciacquo a freddo. Assicuratevi di risciacquare bene per rimuovere ogni residuo. Dopodiché, fate asciugare il piumino con un’impostazione a calore basso. A seconda delle dimensioni del piumino, potrebbe essere necessario eseguire il ciclo più volte.

Quando dovete pulire i piumini nell’asciugatrice, assicuratevi di usare il tipo di detersivo giusto. Se il piumino è troppo grande, provate a usare una lavatrice di grande capacità. Se non riuscite a trovarne una nel vostro palazzo, usate una lavanderia a gettoni per lavarli. Le lavanderie a gettoni di solito hanno macchine a carica frontale extra large. In questo modo, eviterete di sprecare denaro per un servizio di lavaggio a secco.

Palline per l’asciugatrice
Le palline di lana per asciugare sembrano palline da tennis troppo cresciute, ma in realtà sono fatte di filo di lana. Quando si asciugano, la lana si trasforma in feltro, rendendole molto resistenti e durature. Inoltre, le palline di lana per asciugare possono essere profumate con oli essenziali, il che le rende un’ottima scelta ecologica per l’asciugatrice.

Le palline di lana per l’asciugatura sono anche un’ottima alternativa ai foglietti per l’asciugatura, in quanto rendono i vestiti più morbidi e riducono il consumo di energia. In genere sono realizzati con filati di lana al 100% e vengono forniti in sacchetti di cotone riutilizzabili. Sono un’ottima opzione ecologica per il vostro bucato, soprattutto se avete bambini. Le palline di lana per asciugare possono essere utilizzate nell’asciugatrice per aiutare a tenere separati gli strati umidi, consentendo all’aria calda di raggiungere lo strato superiore degli indumenti, asciugandoli più rapidamente.

Le palline di lana per asciugare sono naturali, ma alcuni preferiscono aggiungervi oli essenziali. Tuttavia, bisogna fare attenzione quando si usano gli oli essenziali nell’asciugatrice perché possono essere infiammabili ad alte temperature e rappresentare un rischio di incendio. Inoltre, non tutti gli oli essenziali sono sicuri per la pelle. Di conseguenza, è importante utilizzare un diffusore se si desidera utilizzarli.

Le palline di lana per l’asciugatura aiutano i vestiti ad asciugarsi più velocemente, risparmiando energia. Le palline di lana per l’asciugatura sono anche ecologiche, in quanto non utilizzano sostanze chimiche tossiche, che sono una delle principali preoccupazioni dei prodotti ammorbidenti tradizionali. Oltre a ridurre il consumo energetico, aiutano ad ammorbidire i vestiti e a proteggere la pelle dalle tossine nocive. Le palline di lana per l’asciugatura sono anche ipoallergeniche e biodegradabili, il che le rende un’alternativa ideale ai fogli per l’asciugatura.

L’uso di gomitoli di lana nell’asciugatrice è una buona idea anche per pulire i piumini. Le palline di lana per asciugare possono aiutare a rompere i grumi di piume. Per lo stesso scopo si possono usare anche palline da tennis pulite. È bene sapere che queste palline possono causare un leggero odore quando vengono riscaldate.