Per lavare i jeans, la prima cosa da fare è usare acqua fredda. È inoltre opportuno utilizzare un detersivo adatto al denim. Mettete quindi i jeans in ammollo per circa 30 minuti. Una volta che i jeans sono stati messi a bagno, sciacquateli bene con acqua pulita. Dopo il risciacquo, arrotolate o piegate i jeans per eliminare l’acqua in eccesso.
Capovolgendo i jeans si evita lo scolorimento
Per evitare che i jeans si scoloriscano, è consigliabile capovolgerli in lavatrice. In questo modo si proteggono le fibre dall’esposizione diretta e dallo sfregamento, che possono causare lo sbiadimento. Inoltre, aiuterà a prevenire l’emorragia di colore dai jeans, soprattutto se li avete acquistati nuovi. Si consiglia inoltre di lavare i jeans separatamente da altri indumenti di colore scuro, come magliette o maglioni.
Prima di lavare i jeans, svuotate le tasche e togliete la cintura, se ne avete una. Utilizzate un detersivo delicato e acqua fredda. Assicuratevi di utilizzare il ciclo delicato o il ciclo delicato della vostra lavatrice. Assicuratevi inoltre di risciacquarli accuratamente, perché le strizzature danneggiano le fibre di cotone.
Controllate sempre le istruzioni di lavaggio dei jeans per assicurarvi la migliore qualità. Per i jeans scuri è bene evitare i detersivi aggressivi. Questi detersivi possono causare lo sbiadimento nel tempo, quindi è meglio usarne uno adatto ai jeans scuri. Inoltre, ricordate che è meglio usare acqua fredda per i jeans scuri. Un altro modo per evitare lo sbiadimento è appendere i jeans invece di lasciarli nell’asciugatrice.
Lavare i capi al rovescio riduce l’attrito durante il processo di lavaggio. L’attrito può causare una sensazione di mano ruvida, pilling e persino pelucchi, che fanno apparire i capi vecchi e logori. Inoltre, capovolgendo i vestiti si proteggono anche le stampe o le decorazioni presenti sui capi. Questo li aiuterà a rimanere freschi più a lungo.
Un altro modo per proteggere i jeans dallo sbiadimento è quello di capovolgerli prima di metterli in lavatrice. Allo stesso modo, lavare le maglie al rovescio può aiutare a preservare i disegni stampati. In questo modo, l’attrito sulle stampe sarà minore, evitando che si screpolino.
Lavare con un ciclo delicato
Il lavaggio dei jeans con un ciclo delicato è proprio quello che indica il suo nome: utilizza acqua fredda, bassa agitazione e bassa centrifuga per ridurre al minimo le abrasioni sui jeans. È il più delicato dei tre tipi di ciclo di lavaggio e dura dai quattro ai sette minuti. Questo tipo di ciclo limita l’abrasione dei jeans e offre una certa protezione per alcuni tessuti.
Il modo migliore per lavare i jeans in lavatrice è lavarli al rovescio e utilizzare un ciclo delicato. Questo aiuta a preservare il colore e la forma dei jeans e a mantenerne l’aspetto. È importante utilizzare acqua fredda o tiepida, poiché l’acqua calda fa restringere e sbiadire i jeans. Potete anche scegliere un detersivo appositamente formulato per la pulizia dei capi freddi, come Persil ProClean, che può pulire i capi anche alle temperature più basse.
Per ridurre al minimo le abrasioni causate dallo sfregamento aggressivo della lavatrice, girate i jeans al rovescio prima di metterli in lavatrice. In questo modo si evita anche che i jeans afferrino altri capi e ne sbiadiscano il colore. Se lavate i jeans in lavatrice, usate acqua fredda e detersivi non nocivi per i colori.
Un ciclo normale può durare dagli otto ai 15 minuti. L’acqua che ricopre i jeans pesa circa 20 libbre e strizzarli è un’operazione faticosa. Per evitare il processo di strizzatura, è consigliabile girarli al rovescio. Un ciclo delicato garantisce il mantenimento del colore e delle fibre, mantenendo l’aspetto dei jeans per molto tempo.
Asciugare i jeans in lavatrice
Lavare i jeans è uno dei modi più semplici per mantenerli freschi. Assicuratevi solo di girarli al rovescio prima di lavarli. In questo modo si evita che sfreghino contro l’agitatore e si usurino. Inoltre, proteggerà le fibre dallo sbiadimento e dallo sfregamento. Per ottenere i migliori risultati, utilizzate un detersivo che protegga i colori e disattivi il cloro nell’acqua. Inoltre, è meglio lavare i jeans in acqua fredda e scegliere un ciclo delicato.
In alcuni casi, tuttavia, non è possibile lavare i jeans. Ad esempio, se i jeans hanno dettagli delicati ricamati o con perline, non è consigliabile lavarli. Inoltre, alcune persone temono che il lavaggio dei jeans possa trasferire il colore. In questo caso, esistono dei modi per evitare il trasferimento della tintura.
Per rimuovere le macchie si può anche usare una miscela di aceto bianco e acqua. Questa soluzione è naturale e può aiutare a rimuovere le macchie dai jeans scuri. Se la macchia è fresca, si può anche usare acqua bollente o bicarbonato di sodio. È possibile utilizzare l’aceto bianco anche per rimuovere le macchie di erba. Le macchie più estese possono richiedere un’immersione nella soluzione per tutta la notte.
Un altro modo per pulire i jeans è lavarli a mano invece che in lavatrice. Questo metodo è più delicato e non rimuove gran parte dell’indaco dal denim. Questo metodo è ideale se si lavano jeans non sanforizzati. In alternativa, il lavaggio in lavatrice è un’opzione eccellente perché non richiede detersivo e utilizza un ciclo delicato. Assicuratevi che la temperatura non sia troppo alta perché il calore danneggia le fibre dei jeans.
Un’altra opzione è il trattamento delle macchie. Per una soluzione fatta in casa, mescolate una miscela di 3 cucchiai di aceto bianco con due cucchiai di detersivo liquido per bucato e applicatela sulla macchia. Potete anche utilizzare un detersivo specifico per capi scuri.
Mantenere i jeans freschi tra un lavaggio e l’altro
Esistono diversi modi per mantenere freschi i jeans tra un lavaggio e l’altro. Un’opzione è quella di utilizzare una soluzione 50/50 di acqua e alcol isopropilico. Un’altra alternativa è lavare i jeans a campione. Questo metodo può aiutare a prevenire le macchie e a mantenere il tessuto fresco più a lungo. Tuttavia, bisogna fare attenzione a non esagerare con questo metodo. Evitate anche di usare troppo ammorbidente, perché il profumo del detersivo rimarrà sui jeans.
Un altro modo per mantenere freschi i jeans tra un lavaggio e l’altro è appenderli. In questo modo, potrete lasciarli arieggiare prima di rimetterli in lavatrice. Durante il processo di asciugatura, appendete i jeans in una zona fresca per evitare la luce diretta del sole, che può sbiancarli più velocemente di quanto pensiate. Potete anche spruzzare del Febreze sui jeans per farli tornare a profumare di fresco.
Quando lavare i jeans dipende dalla frequenza con cui vengono indossati e da quanto sono sporchi. Se si indossano spesso i jeans, è meglio lavarli ogni pochi giorni o poco più. In questo modo, risparmierete acqua e ambiente. Inoltre, è meglio lavare i jeans quando sono visibilmente sporchi, quindi assicuratevi di lavarli solo quando sono visibilmente sporchi.
Potete anche trattare le macchie mescolando una piccola quantità di aceto bianco in un quarto d’acqua e due cucchiai di detersivo liquido per bucato. Applicate la miscela sui jeans con un panno pulito e lasciate asciugare per circa dieci minuti. In alternativa, potete mettere i jeans in lavatrice e lavarli con il ciclo delicato o con il ciclo ad acqua fredda.
Prevenire lo sbiadimento del colore lavando i jeans in lavatrice
Ci sono diversi accorgimenti che si possono adottare per evitare lo sbiadimento del colore dei jeans. Il primo passo è assicurarsi che i jeans siano completamente puliti prima di iniziare il processo di lavaggio. Quando si lavano jeans colorati, è necessario utilizzare un detersivo appositamente formulato per gli indumenti colorati. Evitate di usare altri detersivi che contengono sbiancanti ottici, che fanno sbiadire più rapidamente i vostri capi colorati. In secondo luogo, bisogna sempre rivoltare i jeans al rovescio, per evitare che la tintura coli durante il lavaggio e faccia sbiadire il colore.
Un altro passo per evitare lo sbiadimento del colore è lavare i jeans in acqua fredda. In questo modo si evita che i residui di soda e sale attacchino la tintura. Se lavate i jeans al rovescio, potrete indossarli almeno quattro o cinque volte prima che inizino a sbiadire. Potete anche appendere i jeans ad asciugare dopo il lavaggio, per evitare che si scoloriscano troppo.
Infine, è bene evitare di lavare i jeans troppo spesso, perché il lavaggio regolare provoca uno sbiadimento prematuro del colore. È meglio lavare i jeans una volta ogni tanto e usare un ciclo delicato. Un ciclo delicato è ideale per i jeans perché la lavatrice non deve usare un ciclo forte, che può far sbiadire il colore in meno tempo.
Per evitare che il colore dei jeans sbiadisca, è possibile utilizzare anche un ciclo a freddo. In alternativa, potete immergerli nell’aceto o nell’aceto bianco. Questi metodi possono aiutare a ripristinare il colore originale dei jeans e persino a rendere più scuri quelli chiari.
Ultimo aggiornamento 2023-12-01 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API